Di Alessandra Ravizza e Ramy Balawi Martedì 11 dicembre ore 17:30-19:00 Casa Internazionale delle Donne (via della Lungara 19 Roma)
Dopo il grande successo di Parterre riparte una nuova e ricca stagione di appuntamenti a Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio.
Jussur, nome del gruppo protagonista di questo spettacolo affascinante, in arabo vuol dire "ponti". Richiama infatti il legame tra oriente e occidente.
Il tema delle relazioni al centro della decima edizione del Festival di cortometraggi Aperte le iscrizioni al concorso internazionale, fino al 28 novembre. La kermesse in programma ad aprile 2019 ad Arezzo
XXIII edizione - DAL 15 AL 19 agosto - Ariano Irpino Oltre 350 artisti in 23 anni, più di 1000 ore di musica, 36 nazioni invitate sul palco, 20.000 presenze in ogni edizione, 10 aree collaterali.
Festival delle migrazioni e delle culture locali è una manifestazione nata sull’onda della politica di accoglienza e reinsediamento dei rifugiati e richiedenti asilo politico che l’amministrazione comunale del paese dei Bronzi sta attuando da anni.
Torna, nell’ambito dell’Estate Romana, la manifestazione itinerante del cinema in strada focalizzata sulle storie del territorio.
Le dichiarazioni improvvide sui tunisini del Ministro degli Interni italiano Matteo Salvini scatenano un putiferio in Tunisia ed in Italia. Pura propaganda o c’è realmente qualcosa di vero?
Elezioni amministrative in Tunisia la settimana scorsa. Per la prima volta si vota anche per il sindaco della capitale, Tunisia, in passato di nomina governativa. E a sopresa viene eletta una sindaca, Souad Abderrahim, candidata con il partito Ennahda anche per allontanare lo spettro islamista.
La felicità è sospensione, è sorpresa, è una storia che ti tocca dentro, a volte inspiegabilmente. La felicità è azione, è calma, è uno sguardo o una vita intera. Non cerchiamo facili sorrisi o immagini stereotipate. Vogliamo scoprire con voi storie di felicità reale.