BabZoom / Méditerranée
Strage di innocenti a Lampedusa
Federica Araco / Nathalie Galesne - 08/08/2013
![]() |
1. Lampedusa finibus terrae Da anni sulle rotte dei barconi che tentano di raggiungere l’Europa via mare, l’isola si è riscoperta terra di frontiera, labile confine tra due mondi in un Mediterraneo agitato da forti venti di cambiamento. Il dossier di Babelmed. |
![]() |
2. La responsabilità dei media La stampa ha avuto una grande responsabilità nel diffondere informazioni strumentali e distorte che hanno confuso e disinformato l’opinione pubblica con termini come “clandestini” o “irregolari” riferendosi ai migranti arrivati sull’isola. |
![]() |
3. La punta di un iceberg Tra il 1988 e il 2012 i migranti dispersi in mare sono stati 18.673. Una tragedia di proporzioni enormi, legata al traffico internazionale di esseri umani. |
![]() |
4. I-solitudine Questo piccolo lembo di terra pietrosa adagiato sul 35° parallelo soffre di un isolamento geografico aggravato da un senso di abbandono da parte dello Stato. |